EVENTI

Corso teorico pratico di fototrappolaggio naturalistico in Riserva
Domenica 29 maggio 2022
Il corso di fototrappolaggio naturalistico è pensato per chi si approccia per la prima volta all’utilizzo delle fototrappole e a chi le utilizza già e vuole migliorare la propria tecnica.
Il corso si divide in una parte teorica ed una pratica con escursione naturalistica per il posizionamento e controllo sul campo.
🦉📷🦉📷🦉📷🦉📷🦉📷
Ritrovo alle ore 9:30 presso il Centro visite della Riserva. Durata: 9:30 – 16:00.
Costo: 50€ a persona
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail centrovisite@riservacornino.it
o al numero 0427 808526.

Ali e zampe a Cornino: alla scoperta degli animali della Riserva
Sabato 21 maggio 2022
Volpi, caprioli, gatti selvatici ma anche tantissime specie di uccelli e anfibi popolano la Riserva Naturale del Lago di Cornino.
Durante questa escursione andremo a scoprire chi sono gli animali più iconici che vivono in quest’area con un percorso adatto alle famiglie con bambini (dai 7 ai 10 anni).
Al termine dell’attività è previsto un laboratorio di land art per riprodurre gli animali di cui abbiamo parlato.
Ritrovo alle ore 16:00 presso il Centro visite della Riserva.
Costo: 15€ a famiglia (1 adulto + 1 bambino, per ogni ulteriore adulto o bambino 5€ aggiuntivi).
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail centrovisite@riservacornino.it o al numero 0427 808526.

Al di là del fiume e tra i laghi: dal Tagliamento ai Laghetti Pakar
Domenica 15 maggio 2022
In questa escursione naturalistica andremo alla scoperta di un paesaggio fluviale unico nel suo genere e scopriremo perché il fiume Tagliamento non è solo “un fiume del Friuli”, ma a ragion veduta può essere considerato “il Friuli”.
L’escursione proseguirà alla scoperta dei Laghetti Pakar, in particolar modo della parte più naturalistica del lago inferiore.
Ritrovo alle ore 9.30 presso il Centro visite della Riserva.
Costo: 12 € adulti / 8 euro ragazzi fino a 16 anni compiuti / gratis fino a 6 anni.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail centrovisite@riservacornino.it o al numero 0427 808526.

Pianeta Acqua: tra storia e geologia
Domenica 8 maggio 2022
Giornata dedicata alle chiare, fresche e dolci acque della Riserva, dall’intrecciato scorrere del Tagliamento alle cerulee acque del Lago di Cornino.
Escursione naturalistica e conferenza condotte da un esperto geologo, per comprendere la formazione di questo splendido territorio, diviso tra sviluppo ecoturistico e problematiche legate allo sghiaiamento dell’oro bianco.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria al numero 0427 808526 (attivo in orario di apertura del Centro visite) o via mail a centrovisite@riservacornino.it.
Durante l’intera giornata, presso il Centro visite saranno allestiti laboratori e attività didattiche per i più piccoli.

Fioriture primaverili e orchidee tra Cornino e Osoppo
Domenica 24 aprile 2022
Una delle zone più ricche di orchidee della nostra Regione si trova proprio vicino alla Riserva naturale del Lago di Cornino e precisamente nel territorio di Osoppo. Un esperto della zona e delle sue tante orchidee ci accompagnerà in questa escursione all’insegna della grande bellezza floristica.
Ritrovo ore 9.00 presso il Centro visite della Riserva. Durata: 3 ore.
Costo: 12 € adulti / 8 € ragazzi fino a 16 anni compiuti / gratis fino a 6 anni.
Prenotazione obbligatoria: 0427 808526 (in orario di apertura del Centro visite) o via mail a centrovisite@riservacornino.it.

Calendario eventi 2022
Aprile – Dicembre 2022
Cari Amici della Riserva, ecco i nostri nuovi eventi per la stagione 2022!
Alcuni appuntamenti ricorrenti ma soprattutto tantissime novità, per un calendario eventi ancora più ricco e coinvolgente!
Vi aspettiamo a trovarci in queste occasioni ma non solo… 😉
A questo link potrete scaricare il calendario in formato PDF.

Halloween in Riserva: alla scoperta delle spaventose creature della Riserva di Cornino
Domenica 31 ottobre 2021
Nella notte più spettrale dell’anno, il Lago di Cornino diventa il brividoso teatro di spaventose avventure per esploratori coraggiosi.
Con l’accompagnamento di esperte guide didattiche, i bambini dai 6 ai 12 anni saranno invitati a scoprire i segreti dietro alle leggende più tetre e lugubri che aleggiano attorno agli animali della Riserva!

Vivi e liberi di volare
Domenica 5 settembre 2021
Un’intera giornata dedicata ai grandi veleggiatori del cielo, con conferenze, visite guidate ed altre attività volte ad aumentare la consapevolezza sulla importanza di questi meravigliosi animali.

Pianeta Acqua
Domenica 8 agosto 2021
Una serata in cui, tra escursioni e conferenze, parleremo dell’elemento acqua, così ben presente nella Riserva grazie al Lago di Cornino e al fiume Tagliamento.

Calma e sangue freddo
Domenica 18 luglio 2021
Impareremo a riconoscere e a rispettare gli anfibi che abitano nella Riserva, e in generale in Friuli Venezia Giulia, grazie all’esperto erpetologo Tiziano Fiorenza.

Laghi, oasi e natura
Domenica 27 giugno 2021
Un ormai abituale appuntamento con le bellezze naturalistiche del Friuli collinare, che avremo l’occasione di conoscere ed amare grazie alle visite guidate gratuite organizzate in collaborazione con la Comunità Collinare del Friuli.