Photogallery Eventi
A spasso nel Biotopo dell’Acqua Caduta – domenica 16 ottobre 2022
Caccia al tesoro faunistica in Riserva – domenica 2 ottobre 2022
Vivi e liberi di volare – domenica 4 settembre 2022
Foto di Glauco Cappelli Foto di Glauco Cappelli Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Glauco Cappelli Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto Foto di Paolo Vacillotto
Tra le spire dell’estinzione – 7 agosto 2022
Il grifone, tra mito e leggenda – 31 luglio 2022
Sulle note della natura – 24 luglio 2022
Le creature della notte – 16 luglio 2022
Amphi Bios – 10 luglio 2022
Ali e zampe a Cornino: alla scoperta degli animali della Riserva – 21 maggio 2022
Al di là del fiume e tra i laghi: dal Tagliamento ai Laghetti Pakar – 15 maggio 2022
Pianeta Acqua: tra storia e geologia – 8 maggio 2022
Fioriture primaverili e orchidee tra Cornino e Osoppo – 1 maggio 2022
5 settembre 2021 – VIVI E LIBERI DI VOLARE
31 Ottobre 2017- UNA RISERVA DA PAURA
- La locandina dell’evento
- Laboratorio del fantasmino
- Laboratorio della mummia
- Laboratorio delle mascherine
- Laboratorio dei pon pon
- Merenda tremenda
- Lo staff della Riserva
3 Settembre 2017- VIVI E LIBERI ID VOLARE
- Locandina evento
- Anello di identificazione
- Fulvio Genero, Luca Sicuro, Cesare Avesani e Martin
- Conferenza sul Progetto Grifone
- Fulvio Genero
- Intervento del Sindaco di Forgaria Nel Friuli
- Cesare Avesani, Pierluigi Molinaro e Gianni Testi, sindaco di Pastrengo
- Prima della liberazione
- Foto di gruppo
25 Agosto 2017- UNA RISERVA DI STELLE
- Locandina evento
- Conferenza su miti e leggende “stellari”
- Percorso guidato alla scoperta dei pianeti
- Percorso guidato alla scoperta dei pianeti
- Associazione Calma
- Postazione con telescopio
- Postazione con telescopio
- Tutti con il naso in sù!
- Laboratorio didattico
- Tutti all’opera!
12 Agosto 2017- NOTTE DA GUFI PER BIMBI CORAGGIOSI
- Locandina evento
- Foto di gruppo
- A caccia di impronte
- Di chi sono queste impronte?
- L’accampamento è pronto
- Giochi di gruppo
- Giochi di gruppo
- Notte in Riserva
- La colazione dei coraggiosi
- La colazione del giorno dopo
- Passeggiata in Riserva
- Uno sguardo sul Tagliamento
- Sguardi interessati
9 Luglio 2017 – CALMA E SANGUE FREDDO: un modo di dire ma anche di…vivere
- Locandina evento
- Conferenza di Gerardo Giuseppe Sarno
- Conferenza di Gerardo Giuseppe Sarno
- Conferenza di Tiziano Fiorenza
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
4 Giugno 2017 – Griffonday: Liberi di giocare imparando a rispettare la natura
- Locandina evento
- In attesa della liberazione
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone e Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli e Pierpaolo Zanchetta Funzionario regionale servizio paesaggio e biodiversità
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli e Pierpaolo Zanchetta Funzionario regionale servizio paesaggio e biodiversità
- Maxille
- Maxille
- Maxille spicca il volo
- AFDS Associazione Friulana Donatori Sangue Luigino Ingrassi vicesindaco Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero
- Luigino Ingrassi vicesindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero
- Il Villaggio degli orsi
- Il laboratorio del Villaggio degli orsi
- Il laboratorio del Villaggio degli orsi
- Parco Naturale Prealpi Giulie
- I laboratori del Parco Naturale Prealpi Giulie
- Grotte di Villanova
- Cyber Tracker Italia
- Cyber Tracker Italia
- passeggiando “A caccia di impronte” con Toni Romani
- passeggiando con Toni Romani
- I laboratori
- Il Trucca bimbi
- Gruppo Pluvèr Cultura
- I laboratori del Gruppo Pluvèr Cultura
- I laboratori del Gruppo Pluvèr Cultura
- Associazione Liberi di Volare 2012
- Eleonora De Nardo e i laboratori della Casa della Manualità
- Eleonora De Nardo e i laboratori della Casa della Manualità
- Conferenza “I micromammiferi del FVG” di Luca Lapini del Museo friulano di Storia Naturale
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Toni Romani formatore CyberTracker Italia e Stefano Pesaro veterinario della Riserva Naturale
8 Aprile 2017 – Le voci del buio i misteri della notte
- Locandina evento
- Luigino Ingrassi Il vicesindaco del comune di Forgaria nel Friuli e Ylenia Cristofoli Coop Pavees
- il pubblico
- Nicola in guida
- Fulvio Genero durante l’escursione
- Morena in guida
- Tiziano Fiorenza in conferenza
11 e 12 Marzo 2017 – La notte della civetta
- Locandina evento
- Ylenia Cristofoli durante la presentazione della serata
- Il gambero di fiume
- Luigino Ingrassi vice sindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero direttore scientifico
- Luigino Ingrassi vice sindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero direttore scientifico
- Fulvio Genero durante la conferenza
31 Ottobre 2016 – Halloween in Riserva
- Locandina evento
- I laboratori del corvo Gustavo
- I laboratori dei “Pon-pon”
- I laboratori “Gli amici pignosi”
- I laboratori delle “lanterne mummia”
- Il trucca bimbi
- Benvenuti!!
- Lo scienziato pazzo
- Lo scheletro
- Lo zombie
- Lo staff della Riserva
- Foto liberazione scattate da Mauro Aleotti
- Foto liberazione scattate da Mauro Aleotti
18 Settembre 2016 – Rettili e anfibi del FVG…tra mito e leggenda
- Locandina evento
- Gerardo Giuseppe Sarno
- Tiziano Fiorenza durante la conferenza.
- Laboratori didattici.
4 Settembre 2016 – Vivi e liberi di volare, buon viaggio giovane grifone!
- Locandina evento
- Iltan e F68.
- Fulvio Genero in guida alle delegazioni del Parco Natura Viva e dello ZOO Ljubljana.
- Fulvio Genero assieme al presidente della UIZA (Unione italiana giardini zoologici ed acquari), Cesare Avesani.
- Fulvio Genero con Barbara Mihelič direttore scientifico dello ZOO Ljubljana.
- Fulvio Genero con il giovane grifone.
- I laboratori per i bambini.
- Michael, collaboratore del Progetto Gipeto del Nationalpark Hohe Tauern.
- Viene messa la radio satellitare ad Iltan.
- La conferenza sugli avvoltoi.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- I volontari della Riserva le cui iniziali hanno formato il nome Iltan. Da destra: Irene, Lucia, Thomas, Antonio e Nicola.
- L’intervento del sindaco di Forgaria, Pierluigi Molinaro.
- L’intervento dell’assessore provinciale Marco Quai.
- Cesare Avesani firma la donazione fatta alla Riserva per l’acquisto della radio satellitare.
- I donatori.
- L’assessore regionale Mariagrazia Santoro consegna l’anello di riconoscimento a Fulvio Genero.
- Foto di gruppo delle autorità. Da sinistra: Fulvio Genero, direttore scientifico della Riserva e del Progetto Grifone, la direttrice dello Zoo di Lubiana, Cesare Avesani presidente della UIZA, Pierluigi Molinaro sindaco di Forgaria nel Friuli, Mariagrazia Santoro assessore regionale, Marco Quai assessore provinciale, Ylenia Cristofoli presidente della cooperativa Pavees, Barbara Zilli consigliere regionale, Luigino Ingrassi vicesindaco di Forgaria nel Friuli e Fabio Di Bernardo sindaco di Venzone.
- L’operazione di inanellamento.
- Iltan è finalmente libero!
- Iltan si sgranchisce le ali, sulla schiena si nota la radio satellitare.
- Iltan si sgranchisce le ali, sulla schiena si nota la radio satellitare.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Iltan Foto scattata da Savini
- Iltan Foto scattata da Savini
11 e 12 Agosto 2016 – Sotto le stelle della Riserva
- Locandina evento
- La conferenza dell’Associazione Calma.
- La luna.
20 e 6 Agosto 2016 – Una notte in Riserva
- Locandina evento
- La conferenza del gruppo WWF Mantovano.
- I grazzi del gruppo WWF Mantovano assieme ai ragazzi della Riserva.
- Locandina evento
- Il saluto del sindaco di Forgaria Pierluigi Molinaro.
- Maurizio Zuliani spiega di cosa si occupa il Centro Recupero Fauna Selvatica di Campoformido.
- La liberazione di due esemplari di Allocco comune.
- Finalmente libero.
- La liberazione di una civetta.
- Il direttore scientifico Fulvio Genero illustra la mostra ai visitatori.
- Il direttore scientifico Fulvio Genero illustra la mostra ai visitatori.
- Alcuni dei pannelli della mostra.
- Uno scorcio della mostra.
- La conferenza del dott. Fulvio Genero.
- La conferenza del dott. Fulvio Genero.
3 Luglio 2016 – Griffonday, buon anniversario Riserva
- Locandina evento
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- F. Genero, F. Mamone Capria ed il Presidente del Consiglio Regionale F. Iacop
- La delegazione della LIPU
- Lo stand della Casa della Manualità “Geis e riscjei”
- L’esperto E. Bosero al lavoro
- Il Centro Recupero Fauna Selvatica del WWF Mantovano
- Lo stand di Trek & Trout
- Lo stand del Villaggio degli Orsi
- Lo stand del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
- Lo stand di CyberTracker Italia
- Lo stand dell’ufficio IAT di Forgaria
- Lo stand delle Grotte di Villanova
- Lo stand dell’Oasi dei Quadris
- Lo stand del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
- L’intervento del sindaco P. Molinaro
- L’intervento del Presidente del Consiglio Regionale F. Iacop
- Il Consigliere Regionale E. Agnola e il Referente Regionale del Servizio Paesaggio e Biodiversità P. Zanchetta
- L’intervento di F. Mamone Capria presidente della LIPU
- Conferenza di F. Genero
- Alcuni stand
- Laboratori per i bambini
- Facepainting di I. Cumini
- Alcuni membri dello Staff
- Foto di gruppo
- In attesa della liberazione di alcuni uccelli
- Presentazione del vicesindaco L.Ingrassi
- Airone cenerino
- Picchio rosso
- Codirosso
- Poiana
- Gheppio
- Cinciarella
- Poiana
- Barbagianni
- Liberazione avvenuta grazie a B. Zuliani del Centro Recupero Fauna di Campoformido
5 Giugno 2016 – Alien, le spiecie invasive del Friuli Venezia-Giulia
- Locandina
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Gambero rosso della Luisiana
- Gambero rosso della Luisiana
- Bernardinelli dell’ERSA
- Osservazioni al microscopio
- Osservazioni al microscopio
- Osservazioni al microscopio
- Crisolina del rosmarino
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratorio tartaruga
- Laboratorio gambero rosso
- Parrocchetto monaco
- Parrocchetto monaco
- Alcune specie aliene
- Sarno racconta della testuggine americana
- Testuggine americana
- Testuggine americana
- Testuggine americana
- Genero, direttore scientifico della Riserva
- Lo Staff
3 Settembre 2017- VIVI E LIBERI ID VOLARE
- Locandina evento
- Anello di identificazione
- Fulvio Genero, Luca Sicuro, Cesare Avesani e Martin
- Conferenza sul Progetto Grifone
- Fulvio Genero
- Intervento del Sindaco di Forgaria Nel Friuli
- Cesare Avesani, Pierluigi Molinaro e Gianni Testi, sindaco di Pastrengo
- Prima della liberazione
- Foto di gruppo
25 Agosto 2017- UNA RISERVA DI STELLE
- Locandina evento
- Conferenza su miti e leggende “stellari”
- Percorso guidato alla scoperta dei pianeti
- Percorso guidato alla scoperta dei pianeti
- Associazione Calma
- Postazione con telescopio
- Postazione con telescopio
- Tutti con il naso in sù!
- Laboratorio didattico
- Tutti all’opera!
12 Agosto 2017- NOTTE DA GUFI PER BIMBI CORAGGIOSI
- Locandina evento
- Foto di gruppo
- A caccia di impronte
- Di chi sono queste impronte?
- L’accampamento è pronto
- Giochi di gruppo
- Giochi di gruppo
- Notte in Riserva
- La colazione dei coraggiosi
- La colazione del giorno dopo
- Passeggiata in Riserva
- Uno sguardo sul Tagliamento
- Sguardi interessati
9 Luglio 2017 – CALMA E SANGUE FREDDO: un modo di dire ma anche di…vivere
- Locandina evento
- Conferenza di Gerardo Giuseppe Sarno
- Conferenza di Gerardo Giuseppe Sarno
- Conferenza di Tiziano Fiorenza
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
4 Giugno 2017 – Griffonday: Liberi di giocare imparando a rispettare la natura
- Locandina evento
- In attesa della liberazione
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone e Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli e Pierpaolo Zanchetta Funzionario regionale servizio paesaggio e biodiversità
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli e Pierpaolo Zanchetta Funzionario regionale servizio paesaggio e biodiversità
- Maxille
- Maxille
- Maxille spicca il volo
- AFDS Associazione Friulana Donatori Sangue Luigino Ingrassi vicesindaco Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero
- Luigino Ingrassi vicesindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero
- Il Villaggio degli orsi
- Il laboratorio del Villaggio degli orsi
- Il laboratorio del Villaggio degli orsi
- Parco Naturale Prealpi Giulie
- I laboratori del Parco Naturale Prealpi Giulie
- Grotte di Villanova
- Cyber Tracker Italia
- Cyber Tracker Italia
- passeggiando “A caccia di impronte” con Toni Romani
- passeggiando con Toni Romani
- I laboratori
- Il Trucca bimbi
- Gruppo Pluvèr Cultura
- I laboratori del Gruppo Pluvèr Cultura
- I laboratori del Gruppo Pluvèr Cultura
- Associazione Liberi di Volare 2012
- Eleonora De Nardo e i laboratori della Casa della Manualità
- Eleonora De Nardo e i laboratori della Casa della Manualità
- Conferenza “I micromammiferi del FVG” di Luca Lapini del Museo friulano di Storia Naturale
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Toni Romani formatore CyberTracker Italia e Stefano Pesaro veterinario della Riserva Naturale
8 Aprile 2017 – Le voci del buio i misteri della notte
- Locandina evento
- Luigino Ingrassi Il vicesindaco del comune di Forgaria nel Friuli e Ylenia Cristofoli Coop Pavees
- il pubblico
- Nicola in guida
- Fulvio Genero durante l’escursione
- Morena in guida
- Tiziano Fiorenza in conferenza
11 e 12 Marzo 2017 – La notte della civetta
- Locandina evento
- Ylenia Cristofoli durante la presentazione della serata
- Il gambero di fiume
- Luigino Ingrassi vice sindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero direttore scientifico
- Luigino Ingrassi vice sindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero direttore scientifico
- Fulvio Genero durante la conferenza
31 Ottobre 2016 – Halloween in Riserva
- Locandina evento
- I laboratori del corvo Gustavo
- I laboratori dei “Pon-pon”
- I laboratori “Gli amici pignosi”
- I laboratori delle “lanterne mummia”
- Il trucca bimbi
- Benvenuti!!
- Lo scienziato pazzo
- Lo scheletro
- Lo zombie
- Lo staff della Riserva
- Foto liberazione scattate da Mauro Aleotti
- Foto liberazione scattate da Mauro Aleotti
18 Settembre 2016 – Rettili e anfibi del FVG…tra mito e leggenda
- Locandina evento
- Gerardo Giuseppe Sarno
- Tiziano Fiorenza durante la conferenza.
- Laboratori didattici.
4 Settembre 2016 – Vivi e liberi di volare, buon viaggio giovane grifone!
- Locandina evento
- Iltan e F68.
- Fulvio Genero in guida alle delegazioni del Parco Natura Viva e dello ZOO Ljubljana.
- Fulvio Genero assieme al presidente della UIZA (Unione italiana giardini zoologici ed acquari), Cesare Avesani.
- Fulvio Genero con Barbara Mihelič direttore scientifico dello ZOO Ljubljana.
- Fulvio Genero con il giovane grifone.
- I laboratori per i bambini.
- Michael, collaboratore del Progetto Gipeto del Nationalpark Hohe Tauern.
- Viene messa la radio satellitare ad Iltan.
- La conferenza sugli avvoltoi.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- I volontari della Riserva le cui iniziali hanno formato il nome Iltan. Da destra: Irene, Lucia, Thomas, Antonio e Nicola.
- L’intervento del sindaco di Forgaria, Pierluigi Molinaro.
- L’intervento dell’assessore provinciale Marco Quai.
- Cesare Avesani firma la donazione fatta alla Riserva per l’acquisto della radio satellitare.
- I donatori.
- L’assessore regionale Mariagrazia Santoro consegna l’anello di riconoscimento a Fulvio Genero.
- Foto di gruppo delle autorità. Da sinistra: Fulvio Genero, direttore scientifico della Riserva e del Progetto Grifone, la direttrice dello Zoo di Lubiana, Cesare Avesani presidente della UIZA, Pierluigi Molinaro sindaco di Forgaria nel Friuli, Mariagrazia Santoro assessore regionale, Marco Quai assessore provinciale, Ylenia Cristofoli presidente della cooperativa Pavees, Barbara Zilli consigliere regionale, Luigino Ingrassi vicesindaco di Forgaria nel Friuli e Fabio Di Bernardo sindaco di Venzone.
- L’operazione di inanellamento.
- Iltan è finalmente libero!
- Iltan si sgranchisce le ali, sulla schiena si nota la radio satellitare.
- Iltan si sgranchisce le ali, sulla schiena si nota la radio satellitare.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Iltan Foto scattata da Savini
- Iltan Foto scattata da Savini
11 e 12 Agosto 2016 – Sotto le stelle della Riserva
- Locandina evento
- La conferenza dell’Associazione Calma.
- La luna.
20 e 6 Agosto 2016 – Una notte in Riserva
- Locandina evento
- La conferenza del gruppo WWF Mantovano.
- I grazzi del gruppo WWF Mantovano assieme ai ragazzi della Riserva.
- Locandina evento
- Il saluto del sindaco di Forgaria Pierluigi Molinaro.
- Maurizio Zuliani spiega di cosa si occupa il Centro Recupero Fauna Selvatica di Campoformido.
- La liberazione di due esemplari di Allocco comune.
- Finalmente libero.
- La liberazione di una civetta.
- Il direttore scientifico Fulvio Genero illustra la mostra ai visitatori.
- Il direttore scientifico Fulvio Genero illustra la mostra ai visitatori.
- Alcuni dei pannelli della mostra.
- Uno scorcio della mostra.
- La conferenza del dott. Fulvio Genero.
- La conferenza del dott. Fulvio Genero.
3 Luglio 2016 – Griffonday, buon anniversario Riserva
- Locandina evento
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- F. Genero, F. Mamone Capria ed il Presidente del Consiglio Regionale F. Iacop
- La delegazione della LIPU
- Lo stand della Casa della Manualità “Geis e riscjei”
- L’esperto E. Bosero al lavoro
- Il Centro Recupero Fauna Selvatica del WWF Mantovano
- Lo stand di Trek & Trout
- Lo stand del Villaggio degli Orsi
- Lo stand del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
- Lo stand di CyberTracker Italia
- Lo stand dell’ufficio IAT di Forgaria
- Lo stand delle Grotte di Villanova
- Lo stand dell’Oasi dei Quadris
- Lo stand del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
- L’intervento del sindaco P. Molinaro
- L’intervento del Presidente del Consiglio Regionale F. Iacop
- Il Consigliere Regionale E. Agnola e il Referente Regionale del Servizio Paesaggio e Biodiversità P. Zanchetta
- L’intervento di F. Mamone Capria presidente della LIPU
- Conferenza di F. Genero
- Alcuni stand
- Laboratori per i bambini
- Facepainting di I. Cumini
- Alcuni membri dello Staff
- Foto di gruppo
- In attesa della liberazione di alcuni uccelli
- Presentazione del vicesindaco L.Ingrassi
- Airone cenerino
- Picchio rosso
- Codirosso
- Poiana
- Gheppio
- Cinciarella
- Poiana
- Barbagianni
- Liberazione avvenuta grazie a B. Zuliani del Centro Recupero Fauna di Campoformido
5 Giugno 2016 – Alien, le spiecie invasive del Friuli Venezia-Giulia
- Locandina
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Gambero rosso della Luisiana
- Gambero rosso della Luisiana
- Bernardinelli dell’ERSA
- Osservazioni al microscopio
- Osservazioni al microscopio
- Osservazioni al microscopio
- Crisolina del rosmarino
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratorio tartaruga
- Laboratorio gambero rosso
- Parrocchetto monaco
- Parrocchetto monaco
- Alcune specie aliene
- Sarno racconta della testuggine americana
- Testuggine americana
- Testuggine americana
- Testuggine americana
- Genero, direttore scientifico della Riserva
- Lo Staff
5 settembre 2021 – VIVI E LIBERI DI VOLARE
31 Ottobre 2017- UNA RISERVA DA PAURA
- La locandina dell’evento
- Laboratorio del fantasmino
- Laboratorio della mummia
- Laboratorio delle mascherine
- Laboratorio dei pon pon
- Merenda tremenda
- Lo staff della Riserva
3 Settembre 2017- VIVI E LIBERI ID VOLARE
- Locandina evento
- Anello di identificazione
- Fulvio Genero, Luca Sicuro, Cesare Avesani e Martin
- Conferenza sul Progetto Grifone
- Fulvio Genero
- Intervento del Sindaco di Forgaria Nel Friuli
- Cesare Avesani, Pierluigi Molinaro e Gianni Testi, sindaco di Pastrengo
- Prima della liberazione
- Foto di gruppo
25 Agosto 2017- UNA RISERVA DI STELLE
- Locandina evento
- Conferenza su miti e leggende “stellari”
- Percorso guidato alla scoperta dei pianeti
- Percorso guidato alla scoperta dei pianeti
- Associazione Calma
- Postazione con telescopio
- Postazione con telescopio
- Tutti con il naso in sù!
- Laboratorio didattico
- Tutti all’opera!
12 Agosto 2017- NOTTE DA GUFI PER BIMBI CORAGGIOSI
- Locandina evento
- Foto di gruppo
- A caccia di impronte
- Di chi sono queste impronte?
- L’accampamento è pronto
- Giochi di gruppo
- Giochi di gruppo
- Notte in Riserva
- La colazione dei coraggiosi
- La colazione del giorno dopo
- Passeggiata in Riserva
- Uno sguardo sul Tagliamento
- Sguardi interessati
9 Luglio 2017 – CALMA E SANGUE FREDDO: un modo di dire ma anche di…vivere
- Locandina evento
- Conferenza di Gerardo Giuseppe Sarno
- Conferenza di Gerardo Giuseppe Sarno
- Conferenza di Tiziano Fiorenza
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
- Escursione ai laghetti Pakar con Tiziano Fiorena
4 Giugno 2017 – Griffonday: Liberi di giocare imparando a rispettare la natura
- Locandina evento
- In attesa della liberazione
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone e Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli e Pierpaolo Zanchetta Funzionario regionale servizio paesaggio e biodiversità
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Pierluigi Molinaro Sindaco di Forgaria nel Friuli e Pierpaolo Zanchetta Funzionario regionale servizio paesaggio e biodiversità
- Maxille
- Maxille
- Maxille spicca il volo
- AFDS Associazione Friulana Donatori Sangue Luigino Ingrassi vicesindaco Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero
- Luigino Ingrassi vicesindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero
- Il Villaggio degli orsi
- Il laboratorio del Villaggio degli orsi
- Il laboratorio del Villaggio degli orsi
- Parco Naturale Prealpi Giulie
- I laboratori del Parco Naturale Prealpi Giulie
- Grotte di Villanova
- Cyber Tracker Italia
- Cyber Tracker Italia
- passeggiando “A caccia di impronte” con Toni Romani
- passeggiando con Toni Romani
- I laboratori
- Il Trucca bimbi
- Gruppo Pluvèr Cultura
- I laboratori del Gruppo Pluvèr Cultura
- I laboratori del Gruppo Pluvèr Cultura
- Associazione Liberi di Volare 2012
- Eleonora De Nardo e i laboratori della Casa della Manualità
- Eleonora De Nardo e i laboratori della Casa della Manualità
- Conferenza “I micromammiferi del FVG” di Luca Lapini del Museo friulano di Storia Naturale
- Fulvio Genero Responsabile scientifico Progetto Grifone; Toni Romani formatore CyberTracker Italia e Stefano Pesaro veterinario della Riserva Naturale
8 Aprile 2017 – Le voci del buio i misteri della notte
- Locandina evento
- Luigino Ingrassi Il vicesindaco del comune di Forgaria nel Friuli e Ylenia Cristofoli Coop Pavees
- il pubblico
- Nicola in guida
- Fulvio Genero durante l’escursione
- Morena in guida
- Tiziano Fiorenza in conferenza
11 e 12 Marzo 2017 – La notte della civetta
- Locandina evento
- Ylenia Cristofoli durante la presentazione della serata
- Il gambero di fiume
- Luigino Ingrassi vice sindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero direttore scientifico
- Luigino Ingrassi vice sindaco di Forgaria nel Friuli e Fulvio Genero direttore scientifico
- Fulvio Genero durante la conferenza
31 Ottobre 2016 – Halloween in Riserva
- Locandina evento
- I laboratori del corvo Gustavo
- I laboratori dei “Pon-pon”
- I laboratori “Gli amici pignosi”
- I laboratori delle “lanterne mummia”
- Il trucca bimbi
- Benvenuti!!
- Lo scienziato pazzo
- Lo scheletro
- Lo zombie
- Lo staff della Riserva
- Foto liberazione scattate da Mauro Aleotti
- Foto liberazione scattate da Mauro Aleotti
18 Settembre 2016 – Rettili e anfibi del FVG…tra mito e leggenda
- Locandina evento
- Gerardo Giuseppe Sarno
- Tiziano Fiorenza durante la conferenza.
- Laboratori didattici.
4 Settembre 2016 – Vivi e liberi di volare, buon viaggio giovane grifone!
- Locandina evento
- Iltan e F68.
- Fulvio Genero in guida alle delegazioni del Parco Natura Viva e dello ZOO Ljubljana.
- Fulvio Genero assieme al presidente della UIZA (Unione italiana giardini zoologici ed acquari), Cesare Avesani.
- Fulvio Genero con Barbara Mihelič direttore scientifico dello ZOO Ljubljana.
- Fulvio Genero con il giovane grifone.
- I laboratori per i bambini.
- Michael, collaboratore del Progetto Gipeto del Nationalpark Hohe Tauern.
- Viene messa la radio satellitare ad Iltan.
- La conferenza sugli avvoltoi.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- Fulvio Genero durante la conferenza.
- I volontari della Riserva le cui iniziali hanno formato il nome Iltan. Da destra: Irene, Lucia, Thomas, Antonio e Nicola.
- L’intervento del sindaco di Forgaria, Pierluigi Molinaro.
- L’intervento dell’assessore provinciale Marco Quai.
- Cesare Avesani firma la donazione fatta alla Riserva per l’acquisto della radio satellitare.
- I donatori.
- L’assessore regionale Mariagrazia Santoro consegna l’anello di riconoscimento a Fulvio Genero.
- Foto di gruppo delle autorità. Da sinistra: Fulvio Genero, direttore scientifico della Riserva e del Progetto Grifone, la direttrice dello Zoo di Lubiana, Cesare Avesani presidente della UIZA, Pierluigi Molinaro sindaco di Forgaria nel Friuli, Mariagrazia Santoro assessore regionale, Marco Quai assessore provinciale, Ylenia Cristofoli presidente della cooperativa Pavees, Barbara Zilli consigliere regionale, Luigino Ingrassi vicesindaco di Forgaria nel Friuli e Fabio Di Bernardo sindaco di Venzone.
- L’operazione di inanellamento.
- Iltan è finalmente libero!
- Iltan si sgranchisce le ali, sulla schiena si nota la radio satellitare.
- Iltan si sgranchisce le ali, sulla schiena si nota la radio satellitare.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Il primo volo di Iltan.
- Iltan Foto scattata da Savini
- Iltan Foto scattata da Savini
11 e 12 Agosto 2016 – Sotto le stelle della Riserva
- Locandina evento
- La conferenza dell’Associazione Calma.
- La luna.
20 e 6 Agosto 2016 – Una notte in Riserva
- Locandina evento
- La conferenza del gruppo WWF Mantovano.
- I grazzi del gruppo WWF Mantovano assieme ai ragazzi della Riserva.
- Locandina evento
- Il saluto del sindaco di Forgaria Pierluigi Molinaro.
- Maurizio Zuliani spiega di cosa si occupa il Centro Recupero Fauna Selvatica di Campoformido.
- La liberazione di due esemplari di Allocco comune.
- Finalmente libero.
- La liberazione di una civetta.
- Il direttore scientifico Fulvio Genero illustra la mostra ai visitatori.
- Il direttore scientifico Fulvio Genero illustra la mostra ai visitatori.
- Alcuni dei pannelli della mostra.
- Uno scorcio della mostra.
- La conferenza del dott. Fulvio Genero.
- La conferenza del dott. Fulvio Genero.
3 Luglio 2016 – Griffonday, buon anniversario Riserva
- Locandina evento
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- il vicesindaco L. Ingrassi, il presidente Nazionale della LIPU F. Mamone Capria, il direttore scientifico della Riserva F. Genero
- F. Genero, F. Mamone Capria ed il Presidente del Consiglio Regionale F. Iacop
- La delegazione della LIPU
- Lo stand della Casa della Manualità “Geis e riscjei”
- L’esperto E. Bosero al lavoro
- Il Centro Recupero Fauna Selvatica del WWF Mantovano
- Lo stand di Trek & Trout
- Lo stand del Villaggio degli Orsi
- Lo stand del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
- Lo stand di CyberTracker Italia
- Lo stand dell’ufficio IAT di Forgaria
- Lo stand delle Grotte di Villanova
- Lo stand dell’Oasi dei Quadris
- Lo stand del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
- L’intervento del sindaco P. Molinaro
- L’intervento del Presidente del Consiglio Regionale F. Iacop
- Il Consigliere Regionale E. Agnola e il Referente Regionale del Servizio Paesaggio e Biodiversità P. Zanchetta
- L’intervento di F. Mamone Capria presidente della LIPU
- Conferenza di F. Genero
- Alcuni stand
- Laboratori per i bambini
- Facepainting di I. Cumini
- Alcuni membri dello Staff
- Foto di gruppo
- In attesa della liberazione di alcuni uccelli
- Presentazione del vicesindaco L.Ingrassi
- Airone cenerino
- Picchio rosso
- Codirosso
- Poiana
- Gheppio
- Cinciarella
- Poiana
- Barbagianni
- Liberazione avvenuta grazie a B. Zuliani del Centro Recupero Fauna di Campoformido
5 Giugno 2016 – Alien, le spiecie invasive del Friuli Venezia-Giulia
- Locandina
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Zanetti spiega il progetto Rarity
- Gambero rosso della Luisiana
- Gambero rosso della Luisiana
- Bernardinelli dell’ERSA
- Osservazioni al microscopio
- Osservazioni al microscopio
- Osservazioni al microscopio
- Crisolina del rosmarino
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratori per i bambini
- Laboratorio tartaruga
- Laboratorio gambero rosso
- Parrocchetto monaco
- Parrocchetto monaco
- Alcune specie aliene
- Sarno racconta della testuggine americana
- Testuggine americana
- Testuggine americana
- Testuggine americana
- Genero, direttore scientifico della Riserva
- Lo Staff