Verso Pie’ di Cuar

Verso Pie’ di Cuar

L’altipiano del Monte Prat, che sovrasta il lago di Cornino, è una splendida conca naturale situata a un’altitudine di 800 mt sul livello del mare, ricco di bellezze naturalistiche e tesori nascosti.

Tesori legati alla natura, alla storia, all’uomo e al suo lavoro incessante per poter sopravvivere in una terra aspra e dura, ma pur sempre bellissima, gli stavoli, ovvero le costruzioni di montagna tipiche della regione Friuli Venezia Giulia, utilizzate anticamente come ricovero per gli animali domestici rappresentano la mescolanza perfetta tra natura e uomo.

Queste costruzioni di legno o pietra si trovavano nei pascoli delle quote inferiori, quelli usati per il prealpeggio ed erano di solito isolati o agglomerati di più costruzioni, che formavano dei costituivano veri villaggi d’altura con tutto il necessario per vivere in autosufficienza per parecchi mesi.

Grazie a questa escursione lungo i sentieri settentrionali del Monte Prat, andremo alla ricerca degli stavoli, molti ora restaurati, riscoprendo le tradizioni degli abitanti di Forgaria e dintorni.

DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025

📍Ritrovo ore 9:00 presso il Centro visite della Riserva naturale del Lago di Cornino
⌚ Durata: 4 ore
💲Costo: 12 € adulti / 8 € ragazzi fino a 16 anni compiuti / gratis fino a 6 anni
🎒 Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo, una scorta d’acqua e un binocolo
📞Prenotazione obbligatoria all’indirizzo centrovisite@riservacornino.it (entro 2gg dall’uscita)